Filippo Carli

filippo-carli

Filippo Carli inizia ad avvicinarsi alla breakdance nel 2003, all’età di 19 anni, unendosi ad un gruppo di ragazzi visti ballare per strada. Da allora si appassiona sempre di più alla danza iniziando ad ad allenarsi con costanza in palestre e per strada e partecipando a stage formativi e gare regionali.

Nel 2006 continua a sviluppare la sua abilità nella breakdance / hiphop ed inizia a prendere lezioni di classico e contemporaneo.

Nel 2007 consegue l’attestato di formazione “Fitness” e “Coreografo” organizzata da Valtur S.p.A. per poi lavorare come coreografo ed istruttore di aerobica per il tour operator VALTUR per un periodo che va dal 2007 al 2010 in diverse mete turistiche come Tunisia, Egitto, Maldive.

Nell’anno 2007/08 insegna breakdance presso la scuola Centro Arte Danza a Pistoia.

Nel 2008 entra inoltre a far parte dell’associazione culturale Roots&Routes (http://www.rootsnroutes.eu/) grazie alla quale inizierà a ballare in diverse città europee come Barcellona, Colonia, Budapest ecc..

Nel 2010 approfondisce i suoi studi sul fitness conseguendo un altro attestato di Istruttore di Aerobica e Step.

Nel 2011 a Colonia in Germania partecipa ad uno show per il Gamescom e all’evento “Youth on the move” organizzato dalla comunità europea.

Negli anni 2011 e 2012 partecipa come ballerino per uno show allo SZIGET Festival a Budapest.

Nel 2011 studia per 5 mesi presso la scuola PERFORMERS HOUSE (Danimarca) breakdance, danza contemporanea e New Circus (Corda, Trapezio, tessuto e Daza Verticale).

Dal 2008 al 2012 ha partecipato a diversi spettacoli per il Festival FABBRICA EUROPA a Firenze.

Attualmete continua ad allenarsi con costanza ed insegna alla Max Ballet Accademy.