Giacomo Bogani

Attore, regista e musicista fiorentino, ha frequentato la facoltà di Architettura presso l’Università
degli Studi di Firenze e la TU di Darmstadt (Germania), si è diplomato in solfeggio e pianoforte
complementare al Conservatorio Cherubini di Firenze e ha studiato violino e canto presso la
Scuola di Musica di Fiesole. Ha iniziato la sua formazione attoriale al Teatro della Limonaia di
Sesto Fiorentino e ha proseguito seguendo Naira Gonzalez (attrice e regista argentina, ex Odin
Teatret) nei suoi progetti formativi dal 2006 al 2012, e con progetti formativi offerti da festival di
teatro: “L’attore performativo” (Operaestate Festival Veneto) e “Watc&Talk” (Far Nyon° –
Svizzera). Dal 2006 lavora come attore con la compagnia Pupi e Fresedde del Teatro di Rifredi,
Centro di Produzione Teatrale di Firenze. Nel 2010 fonda, insieme a Floor Robert e Andrea
Falcone, il collettivo artistico inQuanto teatro. All’interno della compagnia, partecipa a progetti
extra-teatrali, dedicati alla comunità e agli adolescenti, realizzati col sostegno del Comune di
Firenze. Dal 2013 lavora anche come educatore teatrale per la Scuola del Teatro di Rifredi e
per l’Associazione NuoveNote, tenendo numerosi corsi di teatro per bambini e ragazzi a
Firenze. Attualmente è impegnato come attore in numerose produzioni per bambini del
TeatroDante Carlo Monni di Cambi Bisenzio, nello spettacolo il sogno di Alice del Teatro
Nazionale della Toscana, nelle produzioni di inQuanto teatro in cui ricopre anche il ruolo di
regista e nello spettacolo Il mio tempo della compagnia giapponese Mum&Gipsy, ha inoltre
firmato la regia dello spettacolo “STORTO” vincitore del Premio Scenario Infanzia 2018.