MaxBalletAcademy
Di Massimiliano Terranova e Gianluca Daziano
Presidente e Amminstratore – G. Daziano
Direttore Artistico – M.Terranova
Nel 1995 inizia il percorso della Max Ballet che, partendo dal mondo della danza, ha esteso con impegno sempre crescente il suo panorama di discipline e attività diventando la MaxBalletAcademy, Scuola di Arte e Spettacolo dove Danza, Teatro, Canto e Musica si fondono in un unico grande progetto che propone percorsi didattici amatoriali e professionali ad allievi di ogni età e grado di preparazione, che hanno l’opportunità di apprendere e sviluppare le molteplici discipline dello spettacolo.
La sede della nostra accademia si trova in Via Maragliano 31/a a Firenze, con uno spazio dedicato alle discipline della danza molto ampio, con ben 5 sale di varie metrature, sala attrezzi per Pilates, aula canto e musica, sala video e salotto per incontri e lezioni teoriche, reception con personale di segreteria, spogliatoi con bagni e docce. L’ambiente, ampio e confortevole, offre spazi funzionali e tecnicamente adeguati nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza.
Le discipline di insegnamento presenti all’interno dell’accademia comprendono corsi per bambini, ragazzi e adulti dall’amatoriale al professionale. Tutto il personale docente della struttura è qualificato e tesserato, oltre che formato ed in molti casi anche diplomato in discipline di competenza, presso vare strutture o enti.
La struttura negli anni ha ospitato diverse realtà Professionali:
– In residenza stabile per 20 anni Compagnia ControVersoDanza di Massimiliano Terranova
– Kinesis danza di Angelo Egarese e Elena Salvestrini
– Kaos BDF di Roberto Sartori e Katiuscia Bozza
– Emox Balletto di Beatrice Paoleschi
Attualmente La scuola ospita la nuova Compagnia di Massimiliano Terranova, Project 2.0
E le compagnie selezionate dal MaraglianoArt.
MaraglianoArt
Dir. org Elena Salvestrini
MaraglianoArt è la piattaforma di residenze artistiche, di pertinenza MaxBallet, che si propone per la ricerca e la sperimentazione di nuove realtà teriscoree e non sul territorio Fiorentino.
L’intento di questa iniziativa è quello di promuovere i nuovi e giovani danzatori e coreografi che non hanno alle loro spalle un sostegno e/o supporto di realtà maggiori, mettendo a disposizione spazi per la creazione e per eventuali performances o messe in scena.
Inoltre mantiene attive masterclass per danzatori professionisti di varie discipline.
STAFF
Direzione
Insegnanti di Danza
Insegnanti di Canto Pop – Rock
Insegnanti di Musical
Insegnanti di Teatro
Insegnanti di Fitness
Insegnanti Ospiti

Francesca Di Boscio
Danza Contemporanea

Angelo Egarese
Danza Contemporanea

Laura Fantacci
Balli Caraibici

Federico Macchi
Hip Hop

Damiana Pizzuti
Danza Classica

Barry Simms
Video Dance – High Heels Dance

Isabella Braconi
Danza Modern e Propedeutica alla danza
Amministrazione – Segreteria

Nicoletta Vannini
Amministrazione

Claudia Conti
Segreteria

Madora Del Canto
Segreteria